ABSTRACT SUBMISSION SIF 2022
Sarà possibile inviare gli abstract per il 41° Congresso Nazionale della SIF
esclusivamente
attraverso l'
Abstract Form
Gli abstract dovranno essere redatti in
lingua inglese e dovranno avere una lunghezza massima di 3000 caratteri, spazi inclusi. Sarà possibile inserire
un file jpg, pdf, ecc (max 3 MB) contenente solo grafici o immagini.
Il testo deve essere strutturato in modo da comprendere le seguenti 5 sezioni:
• Background
• Methods
• Results
• Conclusions
• References
Al momento della sottomissione, l'autore potrà scegliere tra i seguenti topics:
TEMI TRASVERSALI
- Aspetti regolatori e politiche del farmaco
- Digital Health
- Dipendenze Patologiche
- Dispositivi Medici
- Farmacogenetica
- Farmacologia di Genere
- Farmacologia Pediatrica
- Farmacovigilanza, Farmacoepidemiologia, Farmacoeconomia & Real World Evidence (RWE)
- Innovazione, etica e sostenibilità
- Medicina personalizzata
- Povertà Farmaceutica
- Ricerca farmacologica di base e clinica
- Tossicologia
TEMI SPECIFICI
- Chemioterapia e vaccini
- Farmacognosia, fitoterapia e nutraceutica
- Farmacologia apparato digerente
- Farmacologia del dolore
- Farmacologia oncologica
- Farmacologia rigenerativa
- Farmacologia sistema cardiovascolare e metabolico
- Farmacologia sistema endocrino
- Farmacologia sistema immunitario e dell’infiammazione
- Farmacologia sistema nervoso
- Farmacologia sistema respiratorio
- Malattie infettive
- Malattie rare
- Terapie avanzate
Ad invio effettuato, il sistema invierà automaticamente una comunicazione via e-mail che notifica l'avvenuta ricezione dell'abstract.
Una volta confermata la sottomissione, non sarà possibile apportare modifiche all’abstract.
Qualora non si ricevesse la e-mail è necessario contattare la segreteria organizzativa via e-mail a:
abstractSIF@3psolution.it
L'autore che sottomette l'abstract è considerato il Presenting Author e:
• dovrà essere regolarmente iscritto al Congresso per poter presentare il lavoro (Comunicazione Orale e/o Poster)
• si assume la responsabilità per l'accuratezza dell'abstract inviato in tutte le sue parti attestando che il primo autore e i co-autori concordano con i contenuti dello stesso
• riceverà via e-mail le comunicazioni ufficiali da parte della Segreteria
• in caso di accettazione dell'abstract, dovrà presentare il lavoro al Congresso. Qualora il lavoro sia presentato da un co-autore, dovrà inviare tempestivamente comunicazione alla Segreteria
Compila l'
Abstract Form